CONDIZIONI DI VENDITA GENERALI
Ordini
CHIARAVALLI GROUP S.p.A. accetta unicamente ordini scritti. Invitiamo a consultare il catalogo indicando i nostri codici prodotto e ad inviare gli ordini su B2B NEXT, a mezzo fax o e-mail. Una volta iniziata la lavorazione o l’imballo dei pezzi non vengono accettati annullamenti o riduzioni dell’ordine - salvo differenti accordi con il nostro personale interno. Per i prodotti realizzati su specifica del cliente, il numero di pezzi spediti può variare del ± 5% rispetto alla quantità ordinata; la fatturazione al committente viene adeguata di conseguenza.
I prezzi vengono concordati in fase di offerta o fanno riferimento al listino generale in vigore. CHIARAVALLI GROUP S.p.A. si riserva la facoltà di modificare le proprie quotazioni, ove ciò si rendesse necessario come conseguenza di mutate condizioni di mercato e di produzione. Gli obblighi e i diritti del Cliente non possono essere ceduti a terzi senza la previa autorizzazione di CHIARAVALLI GROUP S.p.A.
Pagamento
I termini e le modalità di pagamento devono essere preventivamente concordati con il nostro ufficio vendite. Non sono consentiti arrotondamenti o trattenute sugli importi dovuti se non autorizzati dall’ufficio vendite. L’insolvenza di RI.BA e ogni ritardato pagamento genera l’addebito di spese e di interessi di mora fino al massimo previsto dalla legge. Le commissioni della banca estera relative ai pagamenti sono a carico dell’ordinante.
La merce viene venduta con riserva di proprietà, fino al pagamento dell’intero prezzo, compresi eventuali interessi e accessori. Il rilascio di cambiali ed eventuali loro rinnovi, anche parziali, da parte del Cliente, non può considerarsi estinzione, né quale novazione né quale pagamento definitivo del prezzo, se non a buon fine delle cambiali stesse; analogamente, il rilascio di cambiali non può pregiudicare la riserva di proprietà. Nonostante quanto precede, il rischio di perdita, perimento o danneggiamento viene trasferito al Cliente in sede di consegna.
Consegna
I termini di consegna delle forniture devono essere concordati ad ogni ordine. In caso di difficoltà nell’approvvigionamento dei materiali o comunque in tutti i casi di forza maggiore, i termini di consegna possono subire variazioni senza pregiudicare la validità dell’ordine. Nel caso di prodotti realizzati su specifica, il Cliente è in ogni caso tenuto al ritiro del materiale ordinato. È in ogni caso esclusa la responsabilità di CHIARAVALLI GROUP S.p.A. per danni da mancata o ridotta produzione, nonché per danni indiretti e consequenziali, derivanti nel ritardo nella consegna dei prodotti ordinati.
CHIARAVALLI GROUP S.p.A. fattura l’imballo dei propri prodotti al prezzo di costo. Le condizioni di trasporto devono essere concordate tra CHIARAVALLI GROUP S.p.A. e il Cliente. La merce viaggia a rischio e pericolo del committente, salvo le responsabilità del vettore ai sensi dell’Art. 1693 cc.
Garanzia
CHIARAVALLI GROUP S.p.A. si impegna a riparare o sostituire gratuitamente quei pezzi da essa riconosciuti difettosi. La merce contestata deve essere resa alla sede di CHIARAVALLI GROUP S.p.A., franco di ogni spesa. La garanzia decade qualora i pezzi resi come difettosi siano stati riparati o manomessi. Le riparazioni di pezzi difettosi eseguite dal committente saranno riconosciute solamente dietro autorizzazione di CHIARAVALLI GROUP S.p.A. e dopo approvazione di essa del preventivo di spesa. CHIARAVALLI GROUP S.p.A. non assume responsabilità né riconosce indennizzi di sorta per danni che si verificassero durante l’impiego dei suoi prodotti anche se difettosi.
CHIARAVALLI GROUP S.p.A. non assume responsabilità né riconosce indennizzi di sorta per danni che si verificassero durante l’impiego dei suoi prodotti anche se difettosi. CHIARAVALLI GROUP S.p.A. declina ogni responsabilità nell’esecuzione di particolari su disegno del cliente sottostanti ed eventuali brevetti.
Politica di reso
Le condizioni per il reso della merce, che non deve essere in alcun modo lavorata o trattata dal cliente, devono essere preventivamente concordate con il nostro personale; in caso contrario gli eventuali resi saranno rispediti al mittente con spese di trasporto a Suo carico.
La merce resa deve viaggiare con imballi idonei al trasporto onde evitare danneggiamenti ai pezzi. Non verranno accettati colli manomessi o non integri. Nelle bolle di sostituzione dovranno essere indicati gli estremi del nostro documento di trasporto e della fattura inerente alla fornitura, oltre al codice di autorizzazione al reso (RMA).
Per i resi di nostro materiale dovuti a cause diverse da: difetti qualitativi, difformità rispetto a quanto ordinato, nostro errore di spedizione, CHIARAVALLI GROUP S.p.A. si riserva il diritto di accettare e addebitare un importo pari al 15% del prezzo originario di vendita a copertura dei costi di movimentazione e stoccaggio delle merci e la restituzione deve essere effettuata in porto franco. Ai resi per importi inferiori ai 100,00 euro per riga verrà addebitato un importo fisso pari a 15 Euro.